La Gestione della Qualità con eSOLVER

Le attività di controllo e gestione della qualità sono fondamentali per permettere all’azienda di creare e mantenere il proprio vantaggio competitivo all’interno di un mercato che impone standard di qualità sempre più elevati.

La Gestione Qualità eSOLVER nasce con l’obiettivo di supportare l’azienda nel coordinare e gestire una serie di processi al fine di soddisfare i requisiti esplicitamente richiesti dal cliente e quelli previsti dalla normativa di riferimento, oltre che a fornire strumenti di base per il miglioramento continuo.

Di seguito sono elencate le funzionalità messe a disposizione dalla soluzione:
• Controllo qualità in produzione
• Controllo qualità merce in ingresso
• Gestione reclami e non conformità da cliente
• Gestione reclami e non conformità fornitori
• Gestione non conformità interne

I Moduli della Gestione Qualità di eSOLVER
Il modulo “Controllo Qualità” consente di definire i singoli controlli qualità da effettuare in fase di ricevimento merce o durante le attività di produzione. Grazie alla configurazione del Ciclo di Controllo Qualità e delle Fasi da cui è composto, l’azienda potrà in seguito registrare e valorizzare ogni singolo controllo all’interno della Scheda di Controllo Qualità, documento creato nello specifico per facilitare lo svolgimento di tali operazioni e la cui struttura deriva dal Ciclo di Controllo a cui è collegata. La Scheda di Controllo può inoltre essere generata a partire dagli Ordini di Produzione e dai documenti di ricevimento merce.

Con il modulo “Gestione non Conformità” è possibile registrare tutti gli elementi utili per documentare le non conformità rilevate durante le attività di produzione, in fase di ricevimento merce da fornitori e in caso di segnalazioni di anomalie su articoli provenienti dai clienti. Tutte le informazioni vengono raccolte all’interno di un documento denominato Scheda di non conformità, che conterrà al suo interno tutti i dati utili per documentare e tenere traccia delle non conformità (allegati, immagini, riferimenti, analisi delle cause, ecc.) e alcuni campi dedicati alle eventuali azioni correttive e di verifica che si intende intraprendere.

Scarica la scheda di eSolver

Vuoi saperne di più?

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram