Funzionalità inclusa nell’aggiornamento 2021.7 di PROFIS
Funzionalità incluse nell’aggiornamento 2021.7 di PROFIS
ARGOMENTI TRATTATI
Servizi Contabili
a) trasmissione prestazioni sanitarie al Sistema TS;
b) trasmissione spese scolastiche all’Agenzia Entrate;
c) novità elaborati contabili per Centri di imputazione;
d) gestione reverse, integrazioni autofatture estere;
e) ETS non commerciali;
f) novità ed implementazioni tabelle Iva;
Gestione Vendite
a) trasmissione spese scolastiche all’Agenzia Entrate;
b) novità ed implementazioni tabelle Iva
Gestione beni ammortizzabili: adeguamenti normativi in merito alla Rivalutazione beni di impresa ed ai diversi crediti di imposta;
Gestione Bilanci
a) versioni di tassonomia;
b) acquisizione bilancio di verifica per le imprese semplificate da Gestionali Sistemi;
c) previsto controllo ditta con integrazione EDF i acquisizione del bilancio di verifica;
d) Gestione modelli;
e) ETS non commerciali ordinari e semplificati: novità su bilancio di verifica, prospetto di bilancio e rendiconto per cassa;
Simpresa BI – Analisi e Reporting;
Dichiarazioni Fiscali
a) nuove agevolazioni fiscali IMI per immobili ubicati nella Provincia di Bolzano;
b) Gestione Immobili: lista credito IMU fabbricati con sospensione sfratto;
c) importazioni da concorrenza;
Modelli versamento F24/F23: implementazioni e correzioni;
Sportello Cloud: QUADRA: il nuovo gestionale web di fatturazione;
Tabelle Amministrative e Fiscali: aggiornamento.
Aggiornamenti Normativi tabelle contabili;
Gestione Documentale;
Pratiche
a) opzione imponibilità IVA contratti di locazione – Nuovo Modello;
b) Contratti di locazione – periodi rinegoziati;
c) Agenzia delle Entrate – Moduli Vari;
d) Comunicazione Spese Condomini Parti comuni: disabilitata la funzione di generazione del file telematico.
Funzionalità inclusa nell’aggiornamento 2021.6 di PROFIS
Funzionalità incluse nell’aggiornamento 2021.6 di PROFIS
ARGOMENTI TRATTATI:
Servizi Contabili: a) Distinte pagamento; b) cessione beni nei confronti di residenti Uk dopo Brexit; c) nuovo registro Iva non rilevante per adempimenti IVA
Gestione Vendite: regime del margine e cessioni occasionali di beni usati;
Dichiarazioni Fiscali: a) gestione acconti; b) simulazione convenienza trasparenza art.116 del TUIR; c) Modello ISA: nuove elaborazioni per comparazioni dati relativi a più anni;
Gestione Immobili: a) nuova funzione “controllo variazioni di stato”; b) Novità normative IMU 2021;
Gestione unificata telematici: a) profilazione per operatore delle fasi di lavoro del flusso telematico; b) aggiunto flusso telematico modello F24;
Modelli versamento F24/F23: revisione grafica e funzionale della gestione flusso telematico intermediario;
Sportello Cloud: nuovo servizio dello Studio Sportello Documenti Condivisi;
Tabelle Amministrative e Fiscali: aggiornamento.
Il video è stato realizzato dalla consulente Carlo Rossi, di Ottima – Sistemi Ravenna.
Prevedi le vendite, ottimizzi i costi di magazzino ed evadi tempestivamente gli ordini con un’unica soluzione ERP
Nelle imprese 4.0 specializzate nella produzione di componenti meccanici su previsione o a punto di riordino, la produzione su larga scala viene realizzata in base alle previsioni della domanda dei consumatori – il cosiddetto modello make to stock – e le vendite ai clienti dei prodotti finiti avvengono prevalentemente sul disponibile di magazzino, che assume quindi un ruolo di primaria importanza. In aziende di questo tipo l’integrazione della produzione tramite la soluzione ERP permette di bilanciare la capacità di lavoro delle linee produttive, i livelli delle scorte a magazzino e i tempi di risposta richiesti dal mercato, garantendo un’efficiente programmazione della produzione.
eSOLVER, il nostro software gestionale ERP, ti permette di ottimizzare i costi di magazzino in funzione delle previsioni di vendita, garantendo la massima redditività del processo di produzione.
Puoi importare le distinte base di un componente meccanico da produrre, impostare le tipologie di distinta in funzione del loro utilizzo (progettazione preliminare del prototipo, produzione interna, produzione esterna) e configurare (se previste) una o più varianti dello stesso prodotto
grazie al modulo Cicli di Lavorazione di eSOLVER puoi dettagliare le lavorazioni a cui devono essere sottoposti i materiali per la realizzazione dei semilavorati o dei prodotti finiti
sulla base del piano principale di produzione, con l’MRP di eSOLVER valuti le giacenze di magazzino, i livelli di scorta minima e di sicurezza e i consumi medi di periodo dei componenti ad alta rotazione, aggiornando i punti di riordino ed evitando rotture di stock
pianifichi e controlli l’assegnazione delle lavorazioni di produzione in base alle capacità dei macchinari e alla disponibilità oraria delle risorse
l’integrazione di eSOLVER con il MES ti permette di effettuare la consuntivazione della produzione a bordo macchina monitorando costantemente lo stato di avanzamento di ogni fase della produzione
grazie all’analisi ATP di eSOLVER verifichi direttamente in fase d’ordine cliente la disponibilità a magazzino dei prodotti finiti (etichettati secondo lo standard GS1)
definito un Piano di Spedizione, assegni automaticamente le disponibilità di magazzino agli ordini in portafoglio, attivi il processo di spedizione e guidi gli operatori nelle attività di picking e di packing
puoi realizzare a costo zero il controllo di gestione sull’efficienza dei reparti produttivi e grazie all’integrazione di eSOLVER con Microsoft Power BI trasformi i dati in analisi ricche di contenuto informativo.