Locazione operativa per l’acquisto delle soluzioni software Sistemi, dei servizi collegati e per rinnovare l’infrastruttura tecnologica in azienda.

Grazie all’accordo con BNP Paribas, le aziende che vogliono acquistare i software e i servizi Sistemi possono dilazionare il pagamento del proprio investimento con rate costanti nel tempo. Attraverso lo strumento della locazione operativa, l’intero investimento in Software, Hardware e costi di installazione rientrano all’interno di un canone fisso periodico (mensile o trimestrale) e beneficiano di agevolazioni fiscali.

I principali vantaggi:

  • “canoni” comprensivi di servizi di installazione e di manutenzione sw per il primo anno
  • costi certi e programmati per una corretta pianificazione economica e finanziaria
  • piena deducibilità fiscale ai fini IRAP
  • i beni non vanno in ammortamento perché i canoni sono considerati un servizio
  • si mantiene inalterato il capitale e si migliora la capacità di credito
  • accesso ad una dilazione di pagamento senza ricadere in un finanziamento, non viene così segnalato alla Centrale Rischi di Banca d’Italia
  • proprietà del bene a fine noleggio.

Un’opportunità per chi vuole rinnovare o implementare il sistema informativo aziendale senza incidere sulla propria disponibilità finanziaria.

Ottima ha strutturato due sessioni in modalità webinar di formazione operativa su Profis/Bilanci, incontri di circa 3 ore ai quali è possibile iscriversi gratuitamente.

Al momento dell’iscrizione siete pregati di scegliere la sessione preferita.

  1. 29/04/20 – (Dalle 9.30 alle 12.30)
  2. 30/04/20 – (Dalle 14.30 alle 17.30)

PROGRAMMA

  • Gestione dati bilancio: flusso operativo
  • Il Bilancio di Verifica: acquisizione da procedure contabili Sistemi o da gestionali terze parti
  • Esempi pratici di acquisizione Bilancio di Verifica
  • Il Prospetto di Bilancio: derivazione da Bilancio di Verifica, acquisito da file XBRL, digitato
  • Gestire il Prospetto di Bilancio: analisi delle principali funzioni
  • Redazione Documenti di Bilancio: creazione guidata del documento XBRL
  • La Gestione del documento XBRL
  • La generazione e la validazione del file XBRL
  • Gestione Microimprese
  • Fascicoli e deposito del Bilancio

Informazioni Utili

Qualche giorno prima dell’evento riceverà un link per partecipare.
Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato ampio spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolare per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

SistemiAMO l’Italia: agevolazioni 2020.

Cloud, soluzioni smart e soprattutto nuovi prodotti e servizi a supporto delle attività degli studi professionali e delle imprese italiane, Utenti delle soluzioni software Sistemi.

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in queste settimane ha costretto tutti noi a cambiare radicalmente le nostre abitudini di vita privata e professionale, adeguando logistica e modalità operative all’esigenza di distanziamento sociale necessario a tutelare la nostra salute.

In questo contesto noi e i nostri Partner continuiamo a lavorare per garantire agli Utenti il consueto livello qualitativo delle soluzioni software e dei relativi servizi di supporto, consapevoli degli impegni che il nostro ruolo comporta: essere al fianco degli Studi Professionali e delle Imprese con tutti gli strumenti per continuare a lavorare al meglio, e a maggior ragione in questo momento.

In aggiunta alle condizioni economiche che riserviamo ai nostri Utenti – ad esempio per passare in cloud, oppure per attivare nuove gestioni a supporto del lavoro smart, o ancora per accedere a finanziamenti – stiamo comunicando a ogni Utente Sistemi quali sono le soluzioni per lui a costo zero nel 2020.

Dagli strumenti che abilitano studi e imprese a collaborare e distanza con clienti e dipendenti ai servizi di conservazione digitale per fatture elettroniche e altri documenti, per arrivare a una nuova offerta formativa di video-corsi sulle novità fiscali per i commercialisti e i loro collaboratori. Il catalogo delle agevolazioni è ampio e indirizzato alle specifiche esigenze di quest’anno, diverse tra studi professionali e imprese.

Questo è il nostro sistema: essere ancora più vicini agli Utenti delle nostre soluzioni software e supportarne l’attività ordinaria e straordinaria, in vista del consolidamento e della crescita, tenendo conto di un oggi gravoso per tutti, ma guardando al domani.

 

Il documento del 14/03/2020, tenuto conto di quanto emanato dal Ministero della Salute, contienelinee guida condivise tra le parti per agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio, ovverosia Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro.
La prosecuzione delle attività produttive può infatti avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino alle persone che lavorano adeguati livelli di protezione.
“Alcune misure indicate nel Protocollo, comportano il trattamento di dati personali, anche sensibili, come ad esempio la rilevazione della temperatura e l’acquisizione di dichiarazione da parte degli interessati, che devono essere effettuati nel rispetto del Regolamento UE n. 679/2016 e norme vigenti”
I consulenti privacy di Ottima sono disponibili per offrire la consulenza in merito e per l’elaborazione dei documenti necessari al corretto trattamento dei dati.

Referenti:
Susanna Solaroli | s.solaroli@ottima.it
Enrico Melandri | e.melandri@ottima.it

 

L’obiettivo primario del corso è quello di fornire gli elementi per la gestione di un data breach a cominciare dalle misure messe in atto per ridurre la probabilità che avvenga un evento, fino alla sua conclusione. Nel corso dell’attività formativa vengono analizzate: le proposte di documenti (procedure e modulistiche modelli forniti agli allievi), gli aspetti relativi alle attività di comunicazione dell’evento (eventualmente anche verso il Garante) e delle azioni volte a rimuovere le cause dei problemi.

DATA BREACH
Che cosa sono, che cosa si rischia, come affrontarli

  • Le regole del GDPR
  • Le linee guida dei Garanti Europei
  • Le FAQ del Garante italiano
  • Il Modello di notificazione al Garante

RELATORE
Avv. Stefano Orlandi
Founder di Orlandi&Partners StudioLegale (www.orlandi.mobi), esperto di privacy, data protection e diritto delle nuove tecnologie; consulente di enti pubblici e privati; docente in seminari, convegni, eventi formativi, workshop; autore di libri ed articoli in materia; ideatore e partner del progetto UTOPIA (www.utopiathesoftware.com).
È Vice Direttore del Centro Studi PNT su Privacy e Nuove Tecnologie, Roma (www.centrostudipnt.org).

Informazioni

Dove
Sala Cecilia | Via F.Re 8, Fornace Zarattini (RA)

Quando
29/01/20 – Dalle 9 alle 13

Costo<
80€ + iva clienti*
100€ + iva non clienti
*Tariffa riservata ai clienti che hanno sottoscritto il pacchetto SERVIZIO PRIVACY

Copyright 2023 Ottima srl - P.IVA 00611660390 - Privacy Policy 

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram